Nel 2003 inizio la mia professione come Odontoiatra, riuscendo a fondere il mio amore per la medicina, con l'interesse per l'ingegneria e le mie abilità manuali. Dal 2011 mi interesso di Ortodonzia e di come è possibile migliorare equilibri estestici attraverso lo spostamento dei denti, quello che però cercavo era creare equilibri nella salute dei pazienti.
La ricerca più proficua è stata sul come migliorare la respirazione dei bambini che trattavo ortodonticamente, questo desiderio nasceva probabilmente dal fatto che io stesso da piccolo ho sofferto di problemi otorinolaringoiatrici, asma e allergie stagionali. Mi era chiaro che i problemi di respirazione affliggono moltissimi bambini e che la crescita del viso raramente avviene come potrebbe.
Dopo alcuni anni di ricerche scopro Orthotropics e poi nel 2018 conosco a Londra il creatore, il Prof. John Mew. Finalmente si chiariscono i collegamenti tra la forma del viso e la salute del bambino. La malocclusione è solo uno dei sintomi di una sindrome più estesa ed è possibile curarla agendo su ciò che l'ha generata, apportando così benefici alla bellezza del viso, alla salute e al benessere. Orthotropics mi ha entusiasmato per la sua capacità di influenzare la crescita del viso e per la stabilità dei risultati del trattamento. Si distingue per il suo concetto logico e coerente di fisio-patologia della malocclusione e per la diagnosi semplice e precisa. La tecnica di trattamento è tuttavia non di facile esecuzione e richiede molte conoscenze e grandi abilità manuali da parte dell'operatore.
Ho imparato Orthotropics direttamente da John in una clinica a Vilnius. Da diversi anni, il mio studio cura esclusivamente bambini. Mai prima d'ora l'ortodonzia mi ha dato tanta gioia e soddisfazione. Lavorare con i piccoli pazienti e vederli migliorare, mi entusiasma ogni giorno.